Comprensione ed Interpretazione Standard IFS Food V.7
La Nuova Versione 7 dello Standard IFS FOOD, pubblicata a Febbraio 2020 (la cui applicazione è obbligatoria dal 1°Luglio 2021 ) ha apportato molteplici novità in diversi punti importanti della norma. Il corso pertanto si propone di illustrare i nuovi requisiti introdotti dalla versione 7, fornendo le linee guida per una loro corretta interpretazione e applicazione, approfondendo anche gli aspetti tecnici principali ed i nuovi requisiti introdotti dal Regolamento UE 382/2021 “I Nuovi requisiti relativi agli allergeni alimentari, alla ridistribuzione degli alimenti e alla cultura della sicurezza alimentare”.
Il corso si rivolge a:
- Diplomati, Laureati e Professionisti che intendono comprendere lo Standard IFS V.7 al fine di aggiornare le loro conoscenze e competenze e/o intraprendere, con corsi specialistici successivi, l’attività di Auditor IFS;
- Dirigenti, Responsabili di sistemi di gestione, Consulenti HCCP e Professionisti della GDO che vogliono aggiornare le loro conoscenze e competenze;
- Professionisti che desiderano intraprendere la professione di consulente e progettista dei sistemi di gestione per la qualità e sicurezza alimentare;
- Organizzazioni pubbliche e private che intendono attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una specifica preparazione in ambito IFS Food V.7.
- Introduzione al Corso;
- Lo Standard IFS Food: la Storia, i Vantaggi e le Principali differenze tra la Versione 6.1 e 7;
- Il protocollo di Certificazione;
- La Lista dei requisiti di Food Assessment;
- Governance e Impegno;
- Il Sistema di Gestione della Qualità e Sicurezza dei Prodotti Alimentari;
- La Gestione Risorse;
- Pianificazione e Processi Operativi;
- Le Frodi Alimentari;
- Misurazioni, Analisi e Miglioramento;
- Il Piano di Food Defense.
- *Appendice: Il Regolamento UE 382/2021: I Nuovi requisiti relativi agli allergeni alimentari, alla ridistribuzione degli alimenti e alla cultura della sicurezza alimentare.
Dott.ssa Fiammetta Gaviglio: Senior Consultant per aziende alimentari per il settore igiene, sicurezza alimentare, HACCP, sistemi di gestione conformi agli standard BRC e IFS, etichettatura e formazione del personale. Responsabile qualità in aziende alimentari del settore carni, salumi e lattiero-caseario. Auditor Interno di sistemi di autocontrollo HACCP e Docente presso vari enti di formazione per il settore alimentare.
Diploma di Scuola Media Superiore.
È inoltre fortemente consigliata la lettura dello Standard IFS al fine di avere una minima conoscenza di base circa lo scopo, la struttura ed il suo contenuto.
Lo Standard IFS è scaricabile gratuitamente dal sito www.ifs-certification.com.
Tutte le attività didattiche sono videoregistrate per favorire l’autogestione dell’ apprendimento e sono accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, da qualsiasi device.
Dal primo accesso al corso, il Corsista ha disposizione 365 giorni per terminare il percorso formativo e rivedere i contenuti.
La modalità di Verifica Finale, obbligatoria al fine del completamento del corso, prevede domande a scelta multipla. Per poter superare la verifica online è necessario conseguire minimo l’80% delle risposte esatte; in caso negativo, il Corsista ha a disposizione due ulteriori tentativi per effettuare il test finale.
Al superamento della verifica finale, ad ogni Partecipante verrà rilasciato Attestato di Frequenza e Profitto Comprensione ed Interpretazione Standard IFS Food v.7 (8 h).
ATTESTATO:
85,00€
E-Learning Asincrono: Videolezioni, Problem solving, Slides;
Offline: Download Materiale didattico (Pdf).
h24 e 7 giorni su 7
365 giorni per concludere dall’acquisto
LE VOSTRE OPINIONI
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor UNI ISO 37001 2016 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 45001 2018 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 14001 2015 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione Uni En Iso 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 9001:2015 (24h), Qualificati n°Reg. L0121...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:1.350,00€+ IVACorsoIl Master Executive in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza ed Ambiente – Qualificato da IBC n° reg M0121 – realizzato in Partnership con l’Organismo di Certificazione “LRQA Italy”, nasce per...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:350,00€+ IVACorsoIl Corso da 24h-per Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 9001 2015, Qualificato N.Reg CQ0121 da IBC Italy Bureau of Certification - Organismo di Certificazione del Personale Accreditato Accredia Prs132 -...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor UNI ISO 37001 2016 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 45001 2018 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 14001 2015 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione Uni En Iso 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 9001:2015 (24h), Qualificati n°Reg. L0121...
SCOPRI DI PIÙ >