40h- Auditor/Lead Auditor UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni – Qualificato IBC n° reg CI0321
Il Corso per Auditor/Lead Auditor UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 , Qualificato N.Reg CI0321 IBC Italy Bureau of Certification – Organismo di Certificazione del Personale Accreditato Accredia Prs132 – rappresenta un momento di qualifica professionale imprescindibile per tutti coloro che intendono intraprendere la professione di Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni (ISMS-ISO) sviluppati in accordo allo Standard Internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 27001 2017, facendo acquisire ai partecipanti una buona conoscenza dei requisiti normativi e delle Tecniche di Audit applicabili.
Il corso ha l’obiettivo di formare e qualificare risorse in grado di pianificare e condurre Audit di Prima, Seconda e Terza Parte, finalizzati alla valutazione di conformità e di efficacia del SGSI ai requisiti stabiliti dalla Norma, attraverso l’individuazione di eventuali non conformità o criticità, adeguate azioni correttive , opportunità di miglioramento di processi e prestazioni.
Il corso si rivolge a:
- Diplomati, Laureati , Professionisti che intendono intraprendere, l’ attività di Auditor / Lead Auditor dei Sistemi di gestione per la Sicurezza delle Informazioni per conto di Organismi di Certificazione o Aziende operanti con Sistema di gestione certificato e/o in corso di certificazione;
- Dirigenti, Responsabili di sistemi di gestione, Information Security Manager, Responsabili IT, Consulenti Privacy, Dpo e tutte le figure professionali coinvolte nella progettazione, implementazione e verifica di un SGSI che vogliano aggiornare le loro conoscenze e competenze in ambito Iso 27001:2017.
- Organizzazioni pubbliche e private che intendono attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una specifica preparazione in ambito Iso 27001.
Modulo 1: Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione UNI EN ISO 19011:2018
- Scopo e Campo di Applicazione ISO 19011:2018;
- Termini e definizioni;
- Principi dell’attività di Audit;
- Gestione di un Programma di Audit;
- Conduzione di un Audit;
- Competenza e Valutazione degli Auditor;
- Esercitazione;
- Audit Efficace;
- Strumenti di Audit;
- Esercitazioni n°6;
- Riesami esercitazioni n°6;
- Requisiti ISO 17021-1: 2015.
Modulo 2.: Tecnologie Informatiche – Tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
- La norma 27001:2017;
- Contesto dell’organizzazione;
- Leadership;
- Pianificazione;
- Supporto;
- Attività Operative;
- Valutazione delle prestazioni;
- Miglioramento;
- Allegato A – Parte 1;
- Allegato A – Parte 2;
- Information Security Risk Management.
Modulo 3 : La Cybersecurity
- Introduzione al Corso;
- Cos’è la Sicurezza informatica;
- Scopo della Sicurezza informatica;
- I Tre Principi Fondamentali: Identificazione, Autenticazione e Autorizzazione;
- La Gestione del Rischio: Asset da difendere; Obiettivi di Sicurezza; Minacce alla Sicurezza;
- Le Vulnerabilità dei Sistemi Informatici;
- Impatto Causato dall’Attuazione delle Minacce;
- I Vari Tipi di Attacco: phishing, malware, sniffing, main in the middle e dos;
- Le Strategie di Difesa;
- Gli Aspetti Pratici: Sicurezza fisica;
- La Sicurezza del posto di lavoro;
- La Protezione dei dati;
- La Crittografia;
- Le norme sulla Sicurezza dei Dati e delle Informazioni: ISO/IEC 27001 e GDPR 679/2016.
Dott. Salvatore D’Emilio: Senior Consultant nel campo della Cyber Security, Information Security Governance, Standard ISO, Risk Management, Business Continuity, Data Protection (cert. CISA, CISM, COBIT5, ITIL EXPERT, PRINCE 2, DRI, OPST); Information Security Manager (cert. AICQ SICEV); Lead Auditor Sistemi di gestione Qualità e Sicurezza delle Informazioni; Docente accreditato per corsi ITIL, ISO 27001 Foundation e Practitionner (EXIN) e per Lead Auditor su schemi ISO 27001 e ISO 22301.
Dott.ssa Cristina Bicocco : Senior Consultant e Lead Auditor (cert. AicqSicev) di Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza, Responsabilità Sociale, Rendicontazione Sociale e Sostenibilità (qualif. per GRI – Global Reporting Initiative). Docente e Formatore qualificato Qualità, Sicurezza, Audit e Mistery Audit.
Dott. Roberto Froio: Esperto in Sicurezza Informatica e Protezione dei dati in qualità di cybersecurity engineer, data protection officer e privacy officer. Attualmente ricopre l’incarico di system administration, networking administration e di cybersecurity engineer per conto della CGIL Puglia e di tutte le sue associate , oltre che per varie società di consulenza. Specialista in Cybersecurity and Critical Infrastructure. La sua passione attualmente è mettere in sicurezza i sistemi informatici iot, contrastando il cyber crime.
Diploma di Scuola Media Superiore
È fortemente consigliata la lettura dello standard ISO 19011:2018 ISO 27001:2017 al fine di avere una minima conoscenza di base circa lo scopo, la struttura ed il suo contenuto.
Le Norme ISO 19011- ISO 27001 sono acquistabili al seguente link https://store.uni.com/
Tutte le attività didattiche, lezioni, esercitazioni documentali e case study sono videoregistrate per favorire l’autogestione dell’ apprendimento e sono accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, da qualsiasi device.
Dal primo accesso al corso, il Corsista ha disposizione 365 giorni per terminare il percorso formativo e rivedere i contenuti.
TUTOR IN VIDEO-CONFERENZA
Per garantire un’ottimale processo di apprendimento, il Corsista ha a disposizione un incontro mensile in video-conferenza con il Tutor di competenza, durante il quale è possibile proporre quesiti, chiarimenti e/o approfondimenti nonché interagire con gli altri partecipanti sulla materia oggetto di studio.
Per poter partecipare occorre inviare richiesta di prenotazione all’indirizzo didattica@isapere.it. L’adesione all’incontro è facoltativa.
Durante la fruizione vengono testate le conoscenze acquisite tramite vari Problem Solving e Verifiche Intermedie Online che richiedono corrette soluzioni per considerarsi valide e consentono di procedere con lo svolgimento delle attività didattiche successive. Per poter superare le Verifiche Intermedie Online è necessario conseguire minimo l’80% delle risposte esatte e in caso negativo, il partecipante ha a disposizione ulteriori due tentativi.
La modalità di Verifica Finale, obbligatoria al fine del completamento del percorso formativo, si svolgerà Live, in Aula Virtuale Qualificata e prevede prova scritta strutturata in quesiti a risposta aperta e un Colloquio finale.
Per conoscere tutte le sessioni d’esame del corso Auditor/Lead Auditor ISO 27001 ››› Clicca qui
ATTESTATI
Al Superamento della verifica finale, ad ogni Partecipante verrà rilasciato Attestato Auditor Lead Auditor UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni (40 Ore) – Qualificato dall’Organismo di Certificazione IBC Italy Bureau of Certification in accordo alle regole di qualifica previste per il settore.
450,00€
E-Learning Asincrono: Videolezioni, Problem solving, Case Study, Slides;
Offline: Download Materiale didattico (Pdf).
h24 e 7 giorni su 7
365 giorni per concludere dall’acquisto
LE VOSTRE OPINIONI
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Corso per Auditor/Lead Auditor UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 , Qualificato N.Reg CI0321 IBC Italy Bureau of Certification – Organismo di Certificazione del Personale Accreditato Accredia Prs132 - rappresenta...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:350,00€+ IVACorsoIl Corso - da 24 Ore - per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare in accordo allo Standard Internazionale UNI EN ISO 22000 2018, Qualificato N.Reg...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:400,00€+ IVACorsoLa Certificazione della Parità di Genere è una delle principali novità del 2022, con la quale il Legislatore attraverso la L.162/2021 ha inteso dare concretezza alla Missione V del PNRR,...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:1.350,00€+ IVACorsoIl Master Executive in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza ed Ambiente – realizzato in Partnership Formativa con l'Organismo di Certificazione IBC Italy Bureau of Certification e Qualificato n°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:800,00€+ IVACorsoLa Certificazione della Parità di Genere è una delle principali novità del 2022, con la quale il Legislatore attraverso la L.162/2021 ha inteso dare concretezza alla Missione V del PNRR,...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Pacchetto formativo da 40 Ore - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione UNI EN ISO 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 22000:2018 (24h), Qualificati N.Reg L0121...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Corso per Auditor/Lead Auditor UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 , Qualificato N.Reg CI0321 IBC Italy Bureau of Certification – Organismo di Certificazione del Personale Accreditato Accredia Prs132 - rappresenta...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:350,00€+ IVACorsoIl Corso - da 24 Ore - per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare in accordo allo Standard Internazionale UNI EN ISO 22000 2018, Qualificato N.Reg...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:400,00€+ IVACorsoLa Certificazione della Parità di Genere è una delle principali novità del 2022, con la quale il Legislatore attraverso la L.162/2021 ha inteso dare concretezza alla Missione V del PNRR,...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:1.350,00€+ IVACorsoIl Master Executive in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza ed Ambiente – realizzato in Partnership Formativa con l'Organismo di Certificazione IBC Italy Bureau of Certification e Qualificato n°...
SCOPRI DI PIÙ >