L’End Of Waste: Dall’Introduzione all’Applicazione
Il sistema di riciclo in Italia è regolamentato da una serie di norme che permettono il recupero di materia così come richiesto dalle norme Europee e in pieno rispetto dei principi dell’Economia Circolare. Per prendere parte alla transizione verso l’economia circolare è però necessario avere chiaro cosa ci sia alla base della cessazione della qualifica di rifiuto al termine di un’operazione di recupero, affinché i materiali possano effettivamente tornare sul mercato. A questo scopo il Corso si propone di fornire le conoscenze di base sulla disciplina nazionale ed europea dell’End of Waste, sul sistema delle autorizzazioni e controlli, sul ruolo delle Regioni nella definizione dei Criteri e su esempi pratici di applicazione dell’End of Waste per i rifiuti di carta e cartone ai sensi del DM 118/2020 (Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152).
Il corso si rivolge a:
- Diplomati, Laureati e Profissionisti che intendono intraprendere una carriera lavorativa in ambito manageriale o consulenziale nel settore ambientale o con corsi specialistici successivi, l’attività di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale; Dirigenti, Manager HSE e tutte le figure professionali che operano nel campo della gestione dei rifiuti, con particolare riferimento anche ai produttori di carta e cartone recuperati, ovvero i gestori di impianti autorizzati al recupero di carta e cartone.
- Cosa è l’End of Waste
- Il D.lgs. 205/2010 di modifica del D.lgs. 152/06 : Introduzione dell’articolo 184 ter «Cessazione della qualifica di rifiuto»
- Il percorso «non semplice» dell’applicazione dell’End of Waste
- I Criteri che determinano la Cessazione dello Status di Rifiuto
- Il Ruolo della P.A. nella definizione dei Criteri End of Waste (ruolo delle regioni)
- La Sentenza n. 1229 del 28/02/2018 del Consiglio di Stato
- La Direttiva 2018/851/UE
- La Sequenza Procedimentale
- L’End of Waste Carta e Cartone ai sensi del DM 118/2020 : Requisiti di Qualità; Codici EER; Misure operative minime; La Dichiarazione di Conformità e Modalità di Detenzione dei Campioni; L’obbligo di certificazione del Sistema di Gestione
Dott.Antonio Pinto: Senior Consultant settore Ambientale e Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Sicurezza , D.Lgs 231/01; Auditor Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza, Sicurezza delle informazioni; RSPP; Docente e Formatore accreditato (KHC) per qualifica Lead Auditor per gli schemi ISO 14001 e 45001.
Nessuno
Tutte le attività didattiche sono videoregistrate per favorire l’autogestione dell’ apprendimento e sono accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, da qualsiasi device.
Dal primo accesso al corso, il Corsista ha disposizione 365 giorni per terminare il percorso formativo e rivedere i contenuti.
La modalità di Verifica Finale, obbligatoria al fine del completamento del corso, prevede domande a scelta multipla. Per poter superare la verifica è necessario conseguire minimo l’80% delle risposte esatte; in caso negativo, il Corsista ha a disposizione due ulteriori tentativi per effettuare il test finale.
Al superamento della verifica finale, ad ogni Partecipante verrà rilasciato Attestato di Frequenza e Profitto Corso L’End Of Waste: Dall’Introduzione all’Applicazione ( 2 h )
ATTESTATO:
60,00€
E-Learning Asincrono: Videolezioni, Slides;
Offline: Download Materiale didattico (Pdf).
h24 e 7 giorni su 7
365 giorni per concludere dall’acquisto
LE VOSTRE OPINIONI
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Corso per Auditor/Lead Auditor UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 , Qualificato N.Reg CI0321 IBC Italy Bureau of Certification – Organismo di Certificazione del Personale Accreditato Accredia Prs132 - rappresenta...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:350,00€+ IVACorsoIl Corso - da 24 Ore - per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare in accordo allo Standard Internazionale UNI EN ISO 22000 2018, Qualificato N.Reg...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:400,00€+ IVACorsoLa Certificazione della Parità di Genere è una delle principali novità del 2022, con la quale il Legislatore attraverso la L.162/2021 ha inteso dare concretezza alla Missione V del PNRR,...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:1.350,00€+ IVACorsoIl Master Executive in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza ed Ambiente – Qualificato da IBC n° reg M0121 – realizzato in Partnership con l’Organismo di Certificazione “LRQA Italy”, nasce per...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:800,00€+ IVACorsoLa Certificazione della Parità di Genere è una delle principali novità del 2022, con la quale il Legislatore attraverso la L.162/2021 ha inteso dare concretezza alla Missione V del PNRR,...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Pacchetto formativo da 40 Ore - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione UNI EN ISO 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 22000:2018 (24h), Qualificati N.Reg L0121...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Corso per Auditor/Lead Auditor UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 , Qualificato N.Reg CI0321 IBC Italy Bureau of Certification – Organismo di Certificazione del Personale Accreditato Accredia Prs132 - rappresenta...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:350,00€+ IVACorsoIl Corso - da 24 Ore - per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare in accordo allo Standard Internazionale UNI EN ISO 22000 2018, Qualificato N.Reg...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:400,00€+ IVACorsoLa Certificazione della Parità di Genere è una delle principali novità del 2022, con la quale il Legislatore attraverso la L.162/2021 ha inteso dare concretezza alla Missione V del PNRR,...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:1.350,00€+ IVACorsoIl Master Executive in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza ed Ambiente – Qualificato da IBC n° reg M0121 – realizzato in Partnership con l’Organismo di Certificazione “LRQA Italy”, nasce per...
SCOPRI DI PIÙ >