Corso Teorico Preparatorio Esame FGAS
L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze teorico-pratiche necessarie a svolgere attività di istallazione, manutenzione, assistenza e riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore, celle frigorifere e dispositivi antincendio che contengono gas fluorurati ad effetto serra, al fine di conseguire la Certificazione Persona (PIF Patentino Italiano Frigorista) e Certificazione d’Impresa (CIF) nel rispetto degli adempimenti obbligatori richiesti dalla Normativa F-gas DPR 43/2012 e successive modifiche.
Il corso di rivolge alle imprese di settore che sono interessate alla Certificazione F-gas che devono disporre di almeno un tecnico dotato di patentino o alle imprese già Certificate F-gas che devono aumentare il numero di tecnici, nonché coloro che intendano professionalizzarsi in tale ambito.
1.REGOLAMENTO UE 2015/2067 FGAS: Informazioni generali e ambito di applicazione; La certificazione delle persone e delle imprese; Il ruolo dell’Organismo di Certificazione, l’Albo Pubblico e il ruolo di Accredia; Requisiti minimi di formazione.
2.CAMBIAMENTI CLIMATICI: Il buco nell’ozono ed aumento temperature; i protocolli di Montreal e Kyoto;
3: TERMODINAMICA DI BASE: Termodinamica e sistema termodinamico; Calore e lavoro; Energia e principi della termodinamica; Le trasformazioni e l’equilibrio termodinamico; Le grandezze: di stato e di processo, intensive e estensive; Transizioni di fase e unità di misura; Esercitazione;
4.TERMODINAMICA APPLICATA AI CICLI FRIGORIFERI: I diagrammi utilizzati; Il diagramma entalpico; Le trasformazioni notevoli; Il ciclo termodinamico, Esempi di cicli frigoriferi;
5.LE CENTRALI FRIGORIFERE: I cicli frigoriferi a compressione meccanica e ad assorbimento; Varianti costruttive;
6.I COMPONENTI DELLE CENTRALI FRIGORIFERE: Gruppo frigorifero chiller e splitt multisplitt; La scelta del tipo di macchina; Compressori, Condensatori, Organi di Laminazione, Evaporatori; Organi Ausiliari
7. I FLUIDI REFRIGERANTI: Definizione e requisiti; Le 4 generazioni; I refrigeranti sintetici e alternativi; miscele e altri fluidi
8.IL LIBRETTO E LE PROCEDURE: Il libretto impianto; L’inserimento e le procedure di lavoro
Dott. Stefano Chilese: Progettista libero professionista ed esperto nel settore dell’Energia; Consulente in ambito Qualità, Energia e Società ESCo; EGE Certificato settore Civile e industriale; Docente ed esaminatore teorico e pratico FGAS; Lead Auditor e Ispettore Certificato Sistemi di gestione Qualità e Energia.
Nessuno
Tutte le attività didattiche sono videoregistrate per favorire l’autogestione dell’ apprendimento e sono accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, da qualsiasi device.
Dal primo accesso al corso, il Corsista ha disposizione 365 giorni per terminare il percorso formativo e rivedere i contenuti.
La modalità di Verifica Finale, obbligatoria al fine del completamento del corso, prevede domande a scelta multipla. Per poter superare la verifica è necessario conseguire minimo l’80% delle risposte esatte; in caso negativo, il Corsista ha a disposizione due ulteriori tentativi per effettuare il test finale.
Al superamento della verifica finale, ad ogni Partecipante verrà rilasciato Attestato di Frequenza e Profitto Corso Teorico Preparatorio FGAS (8 h).
ATTESTATO:
130,00€
E-Learning Asincrono: Videolezioni, Slides;
Offline: Download Materiale didattico (Pdf).
h24 e 7 giorni su 7
365 giorni per concludere dall’acquisto
LE VOSTRE OPINIONI
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor UNI ISO 37001 2016 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 45001 2018 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 14001 2015 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione Uni En Iso 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 9001:2015 (24h), Qualificati n°Reg. L0121...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:1.350,00€+ IVACorsoIl Master Executive in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza ed Ambiente – Qualificato da IBC n° reg M0121 – realizzato in Partnership con l’Organismo di Certificazione “LRQA Italy”, nasce per...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:350,00€+ IVACorsoIl Corso da 24h-per Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 9001 2015, Qualificato N.Reg CQ0121 da IBC Italy Bureau of Certification - Organismo di Certificazione del Personale Accreditato Accredia Prs132 -...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor UNI ISO 37001 2016 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 45001 2018 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 14001 2015 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione Uni En Iso 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 9001:2015 (24h), Qualificati n°Reg. L0121...
SCOPRI DI PIÙ >