Antiterrorismo Internazionale: Aspetti Tecnici e Psicologia Comportamentale
Dagli attentati dell’11 settembre 2001 le Autorità della maggior parte dei Paesi Europei dichiarano costantemente, che sebbene forme di violenza politica motivate da altre ideologie siano presenti in tutto il continente, il c.d. Terrorismo Jihadista costituisce la minaccia più pericolosa, trattandosi di una preoccupante minaccia sociale, che solleva numerosi interrogativi politici ed in particolare sul piano della sicurezza.
Il corso ha l’obiettivo di formare e sensibilizzare gli addetti alla sicurezza e non solo, sulla necessità di attivare incisivi programmi di prevenzione e contrasto di minacce terroristiche, attraverso l’acquisizione di competenze specialistiche nel settore della sicurezza, con particolare riferimento alla conoscenza delle organizzazioni terroristiche, dei profili normativi, nazionali e sovranazionali vigenti e delle tecniche operative e psicologiche maggiormente utilizzate dagli attentatori, al fine di formare figure con elevate professionalità che possano favorire l´integrazione nelle imprese di sicurezza e nelle organizzazioni a vario titolo coinvolte nel contrasto della criminalità terroristica.
Il corso si arricchisce di preziosi contributi pratici attinti da pubblicazioni di fonti autorevoli.
Il corso si rivolge a tutti coloro che lavorano presso luoghi ad alto rischio terroristico e/o quali addetti alla sicurezza, nonché chiunque intenda approfondire le proprie conoscenze e competenze in materia.
- La Differenza fra lo Jihadismo “classico” ed il Neo-Jihadismo;
- Evoluzione Storica del Fenomeno Terroristico e i Rimedi apprestati dalla Legislazione;
- La Nascita di Al Qaeda;
- Il Terrorismo Transnazionale;
- Le Origini e le Evoluzioni dello Jihadismo;
- La Risoluzione del Consiglio di Sicurezza n°1373 (2001);
- La Minaccia Jihadista in Europa;
- La Risposta Italiana al Fenomeno Terroristico;
- Strategie di Contrasto in Italia;
- Le Modifiche Italiane Legislative sul Terrorismo;
- La Cassazione fissa i Parametri Interpretativi in merito alle Condotte di Attentato ed alla Finalità di Terrorismo. (Cass., sez. VI, 15 maggio 2014);
- Il Reato di Attentato per Finalità Terroristiche o di Eversione (art. 280 c.p.);
- Le Fattispecie Incriminatrici relative al Terrorismo nel Codice Penale Italiano;
- Chi sono Terroristi? Elementi Comuni alle Strategie Terroristiche;
- Il Terrorismo Politico e il Terrorismo Religioso;
- Nella Mente di un Terrorista;
- I 12 Punti Comuni di un Estremista: Il Manuale dell’Aspirante Jiahdista;
- Lo Jihadismo Autoctono in Italia: la nascita, lo sviluppo e le dinamiche di radicalizzazione;
- Il Caso Jarmoune.
Dott. Eugenio Salvatore: Avvocato Iscritto all’albo del Foro di Ancona e all’albo degli Avvocati Cassazionisti. Nell’esercizio dell’attività forense si è occupato di tematiche connesse al diritto societario, alla tutela dei beni intangibili, oltre che procedimenti in ambito sicurezza sul lavoro. Attualmente svolge la professione di docente e formatore in ambito Health, Safety& Environment. Data Protection Officer Uni 11697 e Autore di numerose Pubblicazioni su Riviste Scientifiche di Diritto.
Nessuno
Tutte le attività didattiche sono videoregistrate per favorire l’autogestione dell’ apprendimento e sono accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, da qualsiasi device.
Dal primo accesso al corso, il Corsista ha disposizione 365 giorni per terminare il percorso formativo e rivedere i contenuti.
La modalità di verifica finale, obbligatoria al fine del completamento del corso, prevede domande a scelta multipla. Per poter superare la verifica online è necessario conseguire minimo l’80% delle risposte esatte; in caso negativo, il corsista ha a disposizione due ulteriori tentativi per effettuare il test finale.
Al superamento della verifica finale ad ogni Partecipante verrà rilasciato Attestato di Frequenza e Profitto Antiterrorismo Internazionale: Aspetti Tecnici e Psicologia Comportamentale (8 h).
ATTESTATO:
130,00€
E-Learning Asincrono: Videolezioni, Slides;
Offline: Download Materiale didattico (Pdf).
h24 e 7 giorni su 7
365 giorni per concludere dall’acquisto
LE VOSTRE OPINIONI
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor UNI ISO 37001 2016 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 45001 2018 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 14001 2015 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione Uni En Iso 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 9001:2015 (24h), Qualificati n°Reg. L0121...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:1.350,00€+ IVACorsoIl Master Executive in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza ed Ambiente – Qualificato da IBC n° reg M0121 – realizzato in Partnership con l’Organismo di Certificazione “LRQA Italy”, nasce per...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:350,00€+ IVACorsoIl Corso da 24h-per Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 9001 2015, Qualificato N.Reg CQ0121 da IBC Italy Bureau of Certification - Organismo di Certificazione del Personale Accreditato Accredia Prs132 -...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor UNI ISO 37001 2016 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 45001 2018 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 14001 2015 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione Uni En Iso 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 9001:2015 (24h), Qualificati n°Reg. L0121...
SCOPRI DI PIÙ >