I Criteri Ambientali Minimi (CAM): L’Economia Circolare In Edilizia
Il corso intende offrire un’analisi dettagliata dell’integrazione ambientale negli appalti pubblici, attraverso una conoscenza di base sui temi della Sostenibilità Ambientale derivanti dall’obbligo di inserimento dei CAM nelle specifiche tecniche, nei documenti e negli elaborati di gara, nell’ambito del più ampio quadro normativo europeo e nazionale. Durante il corso verranno affrontati i riferimenti normativi contenuti nelle nuove disposizioni ambientali, anche alla luce delle riforme “Circular Economy”, nel Codice degli Appalti e nelle disposizioni contenute nelle linee guida emanate con l’obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie per comprendere al meglio come utilizzare i Criteri Ambientali Minimi affinché gli stessi diventino un’opportunità e non semplicemente un obbligo.
Il corso si rivolge a:
- Diplomati, Laureati e Profissionisti che intendono intraprendere una carriera lavorativa in ambito Manageriale o Consulenziale nel settore ambientale o con corsi specialistici successivi, l’attività di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale;
- Dirigenti, Manager HSE, Progettisti, Responsabili e Operatori qualificati di Cantiere e tutte le Figure Professionali coinvolte nella gestione degli Aspetti/Impatti Ambientali, nonché Tecnici e Funzionari di P.A che desiderano aggiornare le proprie conoscenze.
Modulo 1. Il Piano d’azione Nazionale Degli Acquisti Verdi
- Il D.lgs 152/2006;
- Cosa sono i CAM;
- L’Applicazione del GPP in Italia;
- Le Potenzialità del GPP; CAM in vigore per Settore;
- Categorie Merceologiche dei CAM ;
- Struttura e Procedura di definizione dei CAM.
Modulo 2. Cenni LCA e Introduzione ai CAM
- Life CycleAssessment;
- Certificazione di Sistema e di Prodotto in ambito Edile;
- Codice degli appalti (D.lgs 50/2016) art.34;
- CAM- DM 11/01/2017 (modifica del precedente DM 24/12/2015)
Modulo 3. Analisi dei Criteri Ambientali Minimi
- Criteri Ambientali Minimi per la Nuova Costruzione , Ristrutturazione e Manutenzione di Edifici Singoli o in Gruppi;
- Selezione dei Candidati;
- Specifiche Tecniche per Gruppo di Edifici;
- Specifiche Tecniche dell’Edificio;
- Specifiche Tecniche dei Componenti Edilizi;
- Specifiche Tecniche del Cantiere;
- Criteri di Aggiudicazione (Criteri Premianti);
- Condizioni di Esecuzione (Clausole Contrattuali)
Modulo 4. Le Modifiche al Testo Unico Ambientale in attuazione delle Direttive Europee c.d. Pacchetto Circular Economy”
- D.lgs. N 116/2020 : Le modifiche sostanziali della Parte IV del D.lgs. 152/06 – Rifiuti e Imballaggi
- D.lgs 118/2020: Gli aggiornamento della Normativa sui Rifiuti di Pile, Accumulatori e sui RAEE
- D.lgs 119/2020: Il miglioramento della Normativa sui Veicoli Fuori Uso di cui al d.lgs. 209/2003
- D.lgs 121/2020: Le modifiche della disciplina sulle Discariche di Rifiuti.
Modulo 5. Le “Semplificazioni” apportate dal PNRR e PNIEC :Il D.L 77/21 conv L.108/21
- Le Principali Novità apportate alle procedure «Speciali»;
- Work Flow PUA – PAUR Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale;
- I rapporti con la Pubblica Amministrazione;
- La disciplina dei rifiuti;
- I chiarimenti da parte del Ministero (maggio 2021);
- Dragaggi;
- Bonifica dei siti contaminati
Dott.Antonio Pinto: Senior Consultant settore Ambientale e Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Sicurezza , D.Lgs 231/01; Auditor Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza, Sicurezza delle informazioni; RSPP; Docente e Formatore accreditato (KHC) per qualifica Lead Auditor per gli schemi ISO 14001 e 45001.
Nessuno
Tutte le attività didattiche sono videoregistrate per favorire l’autogestione dell’ apprendimento e sono accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, da qualsiasi device.
Dal primo accesso al corso, il Corsista ha disposizione 365 giorni per terminare il percorso formativo e rivedere i contenuti.
La modalità di Verifica Finale, obbligatoria al fine del completamento del corso, prevede domande a scelta multipla. Per poter superare la verifica è necessario conseguire minimo l’80% delle risposte esatte; in caso negativo, il Corsista ha a disposizione due ulteriori tentativi per effettuare il test finale.
Al superamento della verifica finale verrà rilasciato Attestato di Frequenza e Profitto Corso I Criteri Ambientali Minimi (CAM): L’Economia Circolare in Edilizia (10 h)
ATTESTATO:
220,00€
E-Learning Asincrono: Videolezioni, Slides;
Offline: Download Materiale didattico (Pdf).
h24 e 7 giorni su 7
365 giorni per concludere dall’acquisto
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor UNI ISO 37001 2016 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 45001 2018 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 14001 2015 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione Uni En Iso 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 9001:2015 (24h), Qualificati n°Reg. L0121...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:1.350,00€+ IVACorsoIl Master Executive in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza ed Ambiente – Qualificato da IBC n° reg M0121 – realizzato in Partnership con l’Organismo di Certificazione “LRQA Italy”, nasce per...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:350,00€+ IVACorsoIl Corso da 24h-per Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 9001 2015, Qualificato N.Reg CQ0121 da IBC Italy Bureau of Certification - Organismo di Certificazione del Personale Accreditato Accredia Prs132 -...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor UNI ISO 37001 2016 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 45001 2018 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018(16h) e Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 14001 2015 (24h), Qualificati N°Reg L0121 e N°...
SCOPRI DI PIÙ >
-
CATEGORIA:TIPOLOGIA:450,00€+ IVACorsoIl Pacchetto formativo da 40h - Linee Guida per Audit di Sistemi di Gestione Uni En Iso 19011:2018 (16h) e Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 9001:2015 (24h), Qualificati n°Reg. L0121...
SCOPRI DI PIÙ >